Poltrona in polipropilene e legno di alta qualità, il suo stile impareggiabile ed innovativo è ideale per arredare gli interni di casa e ufficio, con imbottitura fronte e retro in tessuto patchwork.
Gambe in legno di faggio con anima in acciaio e struttura mod. Eiffel in acciaio nero lucido già assemblate e facilissime da fissare alla seduta, i piedi sono dotati di protezioni per qualsiasi tipo di pavimento e parquet.
La poltroncina patchwork unisce bellezza estetica e comodità grazie alle sue linee uniche e alla forma della scocca imbottita che si adatta perfettamente al nostro corpo.
Il suo stile inimitabile la rende una delle poltroncine più vendute sul mercato.
Se desideri altre tipologie di sedie, puoi cercare nel nostro sito alla categoria sedie, poltrona.
Se preferisci toccare la sedia o altri arredi, puoi venire a vederle presso la nostra esposizione, dove troverai molti altri articoli.
Patchwork.fabrics è disponibile anche con braccioli.
Larghezza: 59 cm
Altezza: 80 cm
Profondità: 61 cm
Altezza seduta: 45 cm
Struttura: legno – metallo
Sedile: tessuto patchwork
Metri cubi/cartone: 0,27
Rif. M50918
Descrizione tecnica della sedia
Materiale principale: plastica, acciaio, legno, tessuto.
Schienale e sedile in polimero e tessuto.
Schienale leggermente curvato per un maggiore comfort.
FERRAMENTA
Viti, spine, ganci, ecc. sono forniti insieme alla merce.
TRASPORTO E MONTAGGIO
Il costo del trasporto e del montaggio, viene determinato a preventivo in sede.
Se si acquista dal sito, il costo del corriere viene aggiunto nel carrello, inserendo la destinazione.
ISTRUZIONI MONTAGGIO
Per eseguire il montaggio attenersi alle istruzioni e agli schemi tecnici inseriti nelle confezioni della ferramenta.
Usare scrupolosamente la ferramenta in dotazione.
Non appendersi o appendere pesi ad ante e/o cassetti, non salire con i piedi sul mobile.
Non posizionare il mobile a stretto contatto con fonti di calore (caminetti, stufe, termosifoni, stufette elettriche, ecc.).
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA
Per la pulizia e manutenzione si consiglia di passare sulle superfici un panno morbido e leggermente inumidito. Asciugare bene con un panno morbido.
Non usare prodotti abrasivi o prodotti a base di ammoniaca.
Gli imballaggi sono realizzati in materiali riciclabili, utilizzare i contenitori per la raccolta differenziata della carta e della plastica.
Una volta dismesso il prodotto, separare i pannelli e i componenti in legno dai particolari in metallo, vetro, plastica, tessuto e materiale elettrico.
Conferire i materiali agli appositi centri di raccolta differenziata.